Ischia è famosa per le sue sorgenti termali:
- SORGENTI TERMALI NATURALI (GRATUITE E ALL’APERTO)
Baia di Sorgeto (Forio) – Vasche naturali con acqua calda e zolfo, accessibili gratuitamente.
Spiaggia delle Fumarole (Sant’Angelo, Serrara Fontana) – Sabbia bollente per effetto del vapore sotterraneo.
Olmitello (Maronti, Barano d’Ischia) – Sorgente solforosa vicino alla famosa Fonte di Nitrodi.
- FONTI E SORGENTI FAMOSE (ACQUA DA BERE O PER CURE)
Fonte di Nitrodi (Barano d’Ischia) – Acqua solfato-alcalina famosa per la cura della pelle.
Fonte di Cavascura (Maronti, Barano d’Ischia) – Sorgente termale scavata nella roccia, usata già dai Romani.
Fonte di Citara (Forio) – Alimenta le piscine dei Giardini Poseidon, il parco termale più grande dell’isola.
Fonte delle Fornaci (Ischia Porto) – Antica sorgente termale con proprietà curative.
- PARCHI TERMALI CON PISCINE DI ACQUA SOLFUREA
Giardini Poseidon (Forio) – Il parco termale più grande, con piscine a varie temperature e acqua solfurea.
Negombo (Lacco Ameno) – Parco con piscine termali immerse nella natura.
Castiglione (Casamicciola Terme) – Storico parco termale con acque calde solforose.
Aphrodite Apollon (Sant’Angelo, Serrara Fontana) – Piscine termali con vista sul mare.
O’Vagnitiello (Casamicciola Terme) – Complesso termale più intimo con acqua solfurea.
- TERME STORICHE E STABILIMENTI
Terme di Ischia (Ischia Porto) – Antiche terme con fanghi e bagni sulfurei.
Terme Belliazzi (Casamicciola Terme) – Stabilimento termale storico con acqua ipertermale.
Terme Manzi (Casamicciola Terme) – Hotel con sorgenti termali già usate dagli antichi Romani.
FONTE: https://www.facebook.com/italiameravigliosaofficial